"E' uno strano fisico il mio.
Non ricordo di essermi mai sentito stanco
per il lavoro,
e invece
l'ozio mi sfinisce."
-ARTHUR CONAN DOYLE-
Eccomi oggi con un semplice tiramisù, preparato ieri per i miei commensali che hanno molto apprezzato. L'idea di usare questi novellini al posto dei classici savoiradi o pavesini è venuta a mia sorella, o meglio alla sua parrucchiera. Così ho provato e devo ammettere che è venuto buonissimo. I novellini Massera, sono ricchi di burro, e bagnati nel caffè sono risultati fantastici. Se non trovate questi novellini, tipici del biellese, sostituiteli con un biscotto simile e avrete un tiramisù diverso e delizioso.
Ingredienti per Tiramisù con novellini biellesi Massera
(Biscottificio Massera Gino srl, Via Regina Margherita 9, Sala Biellese, BI)
350 gr di novellini Massera (i pacchetti sono da 250 gr e ne ho usato uno e mezzo)
3 tazzine di caffè
3 uova
4-5 cucchiai di zucchero
250 gr di mascarpone
200 ml di panna fresca da montare (ho usato Panna Elena da montare e da cucina)
un goccio di cognac (ho usato Martell Cognac)
- Separate i tuorli dagli albumi.
- Montate gli albumi con un pizzico di sale, a neve fermissima e tenete da parte.
- Nella seconda ciotola, montate i tuorli con lo zucchero, a crema, dovranno essere ben chiari. Aggiungete un goccio di cognac e amalgamate ancora.
- Unite quindi il mascarpone e amalgamate il tutto sempre con le fruste elettriche.
- In un'altra ciotola montate la panna fresca e aggiungetela alla crema.
- Mescolate il tutto e in ultimo unite gli albumi montati a neve, molto delicatamente con movimenti dal basso verso l'alto.
- Preparate il caffè, lasciatelo raffreddare, quindi bagnate i novellini e procedete come solito alla composizione del semplice tiramisù.
- E' davvero buono. I novellini della Massera, sono un prodotto di pasticceria tipico del biellese (BIELLA).
Vi saluto e vi auguro un buon fine settimana, e se vi va
andate a vedere il blog di cucina, appena nato, della mia
uno squisito pan dei morti,
ricetta che non conoscevo ma che
deve essere deliziosa!
Un abbraccio
Cinzia
mamma mia che golosita',assolutamente da provare con questi biscotti ^_^io di solito uso i pavesini,ma la tua versione mi piace molto...buon week-end ^_^
RispondiEliminaGrazie Letizia:-) provalo, non resterai delusa:-) un bacione
EliminaWow!!! i voglio i tuoi di novellini!! bello e buono il tuo tiramisù! complimenti!
RispondiEliminaBuon fine settimana!
Elisa
Grazie Elisa:-) della Massera trovi anche torcetti, paste di meliga, baci di dama, e molto altro ancora:-) compresi i panettoni per Natale che sono una bontà:-) un bacione e buon fine settimana anche a te:-)
Eliminabelli questi novellini spero di trovarli al super.. ciao
RispondiEliminaSe sei in Piemonte magari li trovi:-) un bacione
EliminaCiao Cinzia :) Buonissimo questo tiramisù, proprio goloso! :) Bravissima, un bacio grande e buon fine settimana! Passo subito dalla tua amica Faby! :) Un bacione :)
RispondiEliminaGrazie Valentina:-) sei un tesoro, un bacione e buon fine settimana ancora:-)
Eliminavado dalla tua amica non prima di fare un assaggio a questa golosità...mmmhhhh buonissimo...felice we:)
RispondiEliminaGrazie mille Tina:-) buona serata, un bacio
EliminaMai frase più azzeccata di quella usata da Arthur.. proprio adesso che non ho forze e devo stare a riposo.. dopo che quel riposo forzato a volte mi fa impazzire.. beh, lo capisco in pieno! Che meraviglia questo tiramisù di novellini, amica mia! Ma dove la trovi tutta questa fantasia?! Sei una vera forza.. e non sai che darei per assaggiarlo! :) Ti voglio bene e ti mando un abbraccio! :)
RispondiEliminaAdesso stai a riposo Ely, passerà anche questo momento. Grazie per le tue parole, un bacione e buona serata stella:-)
Eliminama che bel tiramisù originale!! Spero di poterlo provare presto!! Grazie tante!!^^
RispondiEliminaÈ davvero delizioso:-) grazie, un bacione e buon fine settimana:-)
EliminaCinzia, non ho mai pensato di fare il tiramisù coi novellini! proverò senz' altro!
RispondiEliminaBravissima
Provalo Francesco perché è molto buono:-) con.questi Novellini al burro poi, è una bontà:-) grazie d essere passato e buon fine settimana:-)
EliminaGrazie Cinzia sei sempre troppo buona con me...ma me lo merito???
RispondiEliminaIl tuo tiramisù ha già avuto l'approvazione del mio pargolo...visto e copiato...deve essereeee....goduriosissimoooooo...un bacione Faby
Ma non dirlo nemmeno per scherzo Faby, non ho fatto nulla di speciale, e vedrai che questo tiramisù è una bontà:-) Spero che il tuo blog avrà spesso il successo che merita tesoro, un bacione
EliminaMa che bontà Cinzia! Prendo subito nota di questi biscotti speciali e spero di trovarli. Ho fatto un tiramisù solo due giorni fa ma voglio provare con questi che ci suggerisci.
RispondiEliminaE grazie per avermi segnalato il blog della Faby, quella lazzarona mica ha detto nulla!
Grazie anche per la visita da me, a presto! Susanna
Grazie d essere passata Susanna:-) come ti scrivo sempre, è davvero un piacere leggere i tuoi post:-) Prova il tiramisù così che è una vera goduria:-) un abbraccio e buon fine settimana
Eliminama che buoni che devono essere i novellini con la crema del tirami su.... bacioni
RispondiEliminaGrazie d essere passata Elena, un abbraccio e buon fine settimana
EliminaComplimenti Cinzia, seguirò il tuo consiglio, ora vado a vedere il blog della tua amica, bacio a presto
RispondiEliminaGrazie mille Carla Emilia, sei sempre gentilissima:-) un bacione
EliminaBrava Cinzia..di chiunque sia stata l'idea, è molo simpatica :)
RispondiEliminaBuona giornata !
Grazie M4ry:-) è venuto una bontà:-) un bacio e buona domenica
EliminaDolce Cinzia, hai ragione. Un ottimo tiramisù. Ogni tanto anche io sperimento altri biscotti. Il mio preferito è con i pavesini... ma devo provare anche con questi novellini!!! Bacione e buon we!
RispondiEliminaGrazie Elly, se trovi dei novellini burrosi, verrà una favola:-) un bacione
Eliminasi un ottimo tiramisu! complimenti!
RispondiEliminaGrazie Barbara:-)
EliminaCiao, una bellissima reinterpretazione del tiramisù! Molto coccoloso e veloce da preparare. oltre che esteticamente invitante!
RispondiEliminabaci baci
Grazie Manuela e Silvia:-) un abbraccio e adesso vado a curiosare il vostro blog:-) buon fine settimana
Eliminammmm..!amo il tiramisu e questo si che è super!mi ispira proprio!siccome sono anche facili da trovare i novellini Massera per me proverò di sicuro!un bacione cinzia!buon week end!a presto!
RispondiEliminaProva Eli, ti paicerà:-) ti ho scritto mail ma non sono certa se è arrivata, fammi sapere tu, un abbraccio e buona domenica
EliminaCiao Cinzia, buona domenica a presto
RispondiEliminaCarla Emilia, ti ho scritto mail, ma non sono certa ti sia arrivata.. un abbraccio
Eliminache sensi di colpa...ssstt,ti devo confessare che un tempo li compravo spesso,proprio per spalmarmeli con del buon mascarpone!Mammina mia,quanto son golosa e non li condividevo con nessuno,quindi immagino benissimo che delizia possano essere in un tiramisù!Ok domani li compro di nuovo e faccio tanto caffè!Un bacione!
RispondiEliminaBravissima Damiana:-) perchè sono proprio buoni:-) grazie mille d essere passata e buon fine settimana:-) con tiramisù:-) bacione
EliminaGrazie mille:-) adesso vado a curiosare:-) un bacio
RispondiEliminaNon conosco questi novellini ma, dalle vostre descrizioni devono essere davvero buoni...invitante questo tiramisu'! Voglio provarlo!!!!!! Un bacio
RispondiEliminaGrazie Debby:-) d essere passata, provalo, ti piacerà:-) un abbraccio e buona domenica
EliminaMa che bella la tua variante!!
RispondiEliminaLo sai che mi intriga tantissimo!!!
Un bacio e buona domenica
Carmen
Provala:-) ti piacerà:-) un bacio
EliminaMamma mia, ho l'acquolina in bocca!
RispondiEliminaGrazie Any:-)
Eliminala variante con i biscotti, mi ha sempre incuriosita, prima o poi la faccio. ciao kiara
RispondiEliminaProvala Kiara, non resterai delusa:-) un abbraccio
EliminaBel tiramisù! Mi piace anche come l'hai presentato! Complimenti!
RispondiEliminaGrazie Ennio:-) un abbraccio e buon pomeriggio
EliminaCiao Cinzia la mail è arrivata, anche se ti rispondo da qui. La figurina nel mio blog vuol solo dire che avrei voglia di partirmene per un posto dove ci fosse bel tempo, questa pioggia mi sta esaurendo e mi stare poco bene. Studiare e lavorare diventa complicato, ma spero che passi e presto anche. Un abbraccio buona settimana
RispondiEliminaTieni duro Carla Emilia, passerà anche questo periodo intenso, un abbraccio e buona settimana anche a te
Eliminache buono mmmm
RispondiEliminaGrazie d essere passata:-)
EliminaSlurp adddddddoro i dolci!!!
RispondiEliminaProvalo Gabri, un bacio
EliminaChe delizia cara Cinzia, complimenti! Adoro il tiramisù! La foto è molto invitante...mmmmmm.....
RispondiEliminaBaci e buona giornata!
Molte grazie Ribana:-) un abbraccio
Eliminami piace sono un ottima alternativa al classici savoiardi
RispondiEliminaGrazie Gunther, è proprio buono:-)
Elimina