Torta di mele con farina integrale e nocciole


torta mele integrale

"Il più bello dei mari è quello che non navigammo.
Il più bello dei nostri figli non è ancora cresciuto.
I più belli dei nostri giorni non li abbiamo ancora vissuti..
E quello che vorrei dirti di più bello,
non te l'ho ancora detto.."
-NAZIM HIKMET-

Eccomi oggi con un'altra torta di mele... Sicuramente sarò monotona ma è tra i miei dolci preferiti, e complice l'influenza, niente di meglio che stare in casa al calduccio e con il forno acceso... Questa ricetta nasce dalla mia fantasia e dalla necessità di usare 2 grosse mele troppo mature e della farina integrale che non vorrei tenere troppo  nella mia dispensa. 

Ingredienti per torta di mele con farina  integrale e nocciole:

150 gr di farina integrale (ho usato Farina integrale Molino Rossetto)
50 gr di farina bianca 0
50 gr di nocciole finemente tritate
125 gr di buon burro (ho usato Burro di Donnas caseificio Pietro Vallet)
120 gr di miele (ho usato miele di acacia di Issime prodotto da Frachey Giorgio)
70 gr di zucchero di canna
mezza bustina di lievito
2 mele grandi (ho usato una mela gialla e una ranetta, entrambe davvero grandi)
3 uova
zucchero a velo (per finitura, facoltativo)

Mettete in una ciotola piuttosto grande, la farina, le uova e il burro sciolto a bagnomaria o a microonde (come preferite) e frullate bene. 

Il composto risulterà ancora piuttosto denso.

 Aggiungete il miele, lo zucchero e il lievito, frullando ancora bene. 

Aggiungete quindi le nocciole finemente tritate, amalgamate il tutto.

 Sbucciate e tagliate le mele a fettine sottili, tenendo da parte mezza mela per usarla come copertura, e unite al composto, mescolando ancora. 

Versate in una tortiera, di almeno 22 cm di diametro, imburrata e leggermente infarinata, oppure foderata con carta forno, tagliate a fettine la mezza mela e decorate a vostro piacimento la torta (io ho infilato le fette nell'impasto, ocme vedete nella foto sotto) e mettete in forno già caldo per 45 minuti a 180° (ho usato forno ventilato) .

 Sfornate lasciate raffreddare e se volete rifinite con zucchero a velo.



Buon pomeriggio e 
buona serata,
Cinzia

Commenti

  1. ciao cinzia!questa torta la mangio con gli occhi...gnammmmmm....è bellissima e dev'essere super soffice!io cmq sono di un paese vicino a Ivrea....ciau!baci!

    RispondiElimina
  2. Ciao Cinzia.. mi spiace per l'influenza spero ti rimetta presto!!! Ottima la tua torta di mele.. sai che le amos e hai visto il post di ieri!!! E' una versione del tutto nuova.. con farina integrale e miele.. da provare!!! baci e buona serata

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La tua versione della torta di mele è ottima!!! A me piace tanto, e la faccio molto spesso:-) proverò presto la tua Claudia:-) grazie un bacio

      Elimina
  3. bella torta, le nocciole stanno benissimo con la farina integrale, deve essere buonissima,rimettiti al più presto un bacio

    RispondiElimina
  4. wow..fantastica questa torta!

    RispondiElimina
  5. che buona la torta di mele con la farina integrale!!!!bravissima,,,buon fine settimana....

    RispondiElimina
  6. Tesoro mio, come l'influenza? Mi dispiace tanto.. posso capire che hai molta voglia di calore! Sai, questa è una delle mie torte preferite: non ti nascondo che mi sono soffermata cinque minuti buoni sulla prima fotografia... immaginandone gusto, profumo, aromi.. è meravigliosa! Proprio perchè le parole più belle ancora non te le ho dette.. le taccio tutte, così saranno la cosa più speciale che potrei riservare solo a te, amica mia!! :) Ti abbraccio, guarisci presto e un grosso bacione!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ely mi sento proprio un rottamino:-).. spero che passi ma per ora sono ko.. Grazie infinite, sei sempre un tesoro, un bacione grande

      Elimina
  7. La torta di mele è una delle mie preferite, in tutte le sue varianti!!
    Brava coccolati con una bella fettona!!
    Buona serata, bacio :-)!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Elisa, questa mattina appena sfornata l'ho assaggiata e ne sentivo il sapore mentre stasera invece o lasciato stare perchè con l'influenza non sento più nessun gusto... un bacio

      Elimina
  8. La torta di mele e' il dolce che preferisco, per il suo profumo di buono che si spande in casa, e poi ci si coccola davvero con una fetta di questo meraviglioso dolce!!!Un abbraccio e guarisci presto!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Rossella... hai ragione la torta di mele è una coccola che sa di casa.. un bacio

      Elimina
  9. Che bontà!! Poi le foto rendono benissimo, figuriamoci assaggiarla veramente!!
    Da quando ti seguo, mi è venuta una voglia di cucinare i dolci..e anche di mangiarli..ovviamente!! ihiih
    Grazie e a presto!!
    Baci

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono contenta di averti indotto in tentazione allora:-).. un bacio e grazie

      Elimina
  10. Cinzia, grazie per queste belle parole che toccano il cuore :) La tua torta di mele è deliziosa, un po' rustica come piace a me, ne mangerei subito una bella fettona! :) Segno la ricetta, complimenti! :) Guarisci presto! Anche io sono reduce da una noiosa influenza, cerca di stare al caldo e fatti coccolare :) Un abbraccio e buon fine settimana :)

    RispondiElimina
  11. Adoro le torte di mele e come ne vedo una nuova non vedo l'ora di provarla!!
    Belissima la tua versione!!
    Da provare!!!
    Un abbraccio Carmen

    RispondiElimina
  12. ma no ma davvero!?vuoi vedere che prima o poi le ricette le assaggiamo a vicenda!?!beh se sono come questa torta io ci sto!!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Va bene Eli:-) molto volentieri:-) un bacio e buon fine settimana:-)

      Elimina
  13. Che bella torta!!!! Complimenti anche per le foto! :D

    Buona domenica, Ennio.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Ennio:-) fotografia altra passione:-) buon fine settimana anche a te

      Elimina
  14. per me la torta di mele è uno di quei dolci che non stancano mai, è semplice, può sembrare sempre uguale, eppure basta un po' di creatività per rinnovarla ogni volta, la tua versione mi piace tantissimo! complimenti e buon w.e.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Maria Pia:-) hai proprio ragione:-) ti auguro un buon fine settimana, un bacio e grazie ancora d essere passata

      Elimina
  15. Ciao Cinzia, un altro dolce super, ti ho già detto che le torte con le mele sono le mie preferite, mi piacciono sempre, in qualunque variante. Un bacione buona domenica

    RispondiElimina
  16. Mi piace la tua torta preparata con la farina integrale che bene che riprende e si combina con le nocciole.

    RispondiElimina
  17. Cinzia cara spero che adesso tu stia meglio...senz'altro questa bella torta potrebbe aver contribuito al miglioramento di tutti i sintomi influenzali...io me la papperei subito ma immagino che non ce ne sarà più neppure una briciolina...un bacione tesoro e guarisci presto!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Va meglio finalmente.. grazie di cuore Faby:-) un bacione

      Elimina
  18. Monotona? Io adoro la torta di mele... te ne accorgerai tra qualche giorno. Ne ho fatto una versione nuova pure io, tanto per non farmi mancare niente. E più ne vedo e più ne rifaccio!! Buonissima anche questa tua! E le tue fotografie sono una vera tentazione... Buona domenica!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. P.S.... Come va l'influenza. Spero tu stia meglio!!! Solidale con te, visto che ti ho appena precedeuto!!!

      Elimina
    2. Grazie Elly:-) va decisamente meglio anche se sono ancora tanto chiusa. Sono curiosa di vedere la tua ricetta, anche se so già che sarà ottima.. le tue ricette lo sono tutte:-) buona domenica, un bacio grande

      Elimina
  19. Ciao tesoro! Come stai? Ti stai riprendendo?? Una fetta di torta di mele come questa ha davvero un potere consolatorio notevole!

    Ps. A presto!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Michela:-) inizio a stare meglio:-) ti ringrazio, un bacione

      Elimina
  20. bellissima, e sicuramente molto buona e profumata. buona guarigione. ciao kiara

    RispondiElimina
  21. Grazie d essere passata:-) UN abbraccio e buona domenica..

    RispondiElimina
  22. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..