Torta di mele, ricotta e uvetta

 Mi piace cucinare, adoro ricamare, leggere, creare, spostare e cambiare. Mi piace scrivere, parlare delle mie passioni, delle sensazioni che provo. Vorrei che questo mio piccolo spazio fosse pieno di energia, di grinta e magia... Quella di un cibo appetitoso, di un ricamo finito o appena iniziato, quella di un libro letto e ricordato, quella di un luogo visitato, o di quelle splendide emozioni che fanno parte di noi e che condividiamo.
 Grazie di cuore a tutti voi che mi seguite...

La semplicità secondo me è un modo di essere, di porsi e di vivere,  sapendo osservare e apprezzare il mondo che ci circonda, con le sue meraviglie e a volte le sue ingiustizie, senza mai smettere di amare se stessi e il prossimo.

Quando si riceve un regalo, si cerca in qualche modo di ricambiare e così ho pensato di donarvi l'immagine di questa  torta di mele, non potendo farvela avere direttamente ve la mando virtualmente.. 



"TORTA DI RICOTTA, MELE E UVETTA di Cinzia ai fornelli"

"E' una torta morbida, profumata, umida. Va bene a merenda,
ma anche a colazione e se ne avanza una fetta,
il giorno dopo,
mantiene le sue promesse"



Ingredienti per torta di ricotta, mele e uvetta:

250 gr di ricotta
200 gr di farina 
50 gr di frumina
150 gr di zucchero più 2 cucchiai per finire
3 uova
1 bustina di lievito
3 mele
il succo di mezzo limone
2 cucchiai di uvetta ammorbidita in acqua

Sbucciate le mele e tagliatele a fettine sottili, mettetele in una ciotola, bagnatele con il succo del limone, aggiungete l'uvetta morbida e mescolate bene.

 Montate la ricotta con zucchero, tuorli, farina e frumina. 

Aggiungete le mele con l'uvetta e infine montate a neve ferma gli albumi e uniteli al composto. Mescolando molto delicatamente con movimenti dal basso verso l'alto. 

Versate il composto in una tortiera a cerchio apribile di circa 24 cm di diametro e fate cuocere in forno per 45-50 minuti a 180°.

 La torta dovrà risultare piuttosto umida. 

Questa ricetta è liberamente tratta dal libro "Torte di mele" di Guido Tommasi Editore.
Perdonate la pessima foto, scattata con il cellulare. 


Questo è il primo premio che ricevo e  sono felicissima!! Ringrazio Michela di La Casa di Artù ed Ely di Rovo di bosco che me l'hanno donato..
 un abbraccio Cinzia 







Commenti

  1. Cinzia sei stupenda...ti mando un grande abbraccio...ah e grazie per la ricettina subito copiata...la foto della torta è uno spettacolo...bacio

    RispondiElimina
  2. Dolcissima Cinzia, questa calda e profumata torta è il più bel dono che potessi farmi oggi: ti ringrazio, infinitamente! Sono certa che anche la cara Artù apprezzerà tantissimo! :) I tuoi dolci mi donano sempre pace e sorrisi.. ne sento il profumo fin qui. Il tuo cuore è così buono e sensibile che pare fatto di cielo e panna. Grazie per come sei, per come sai sempre essere: c'è bisogno di persone come te, ricordalo sempre! Un bacione grande grande! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie infinite Ely!! Sei sempre un tesoro e le tue parole mi riempiono di gioia.. Grazie ancora per aver pensato a me per il premio e ti mando un abbraccio forte forte e ti auguro un buon pomeriggio.. ahimè sempre uggioso.. ma tornerà il sole mi auguro:-)

      Elimina
  3. Grazie mille per la visita!
    Ricambio volentieri e ti faccio i complimenti per questa meravigliosa torta! Adoro la ricotta!
    Any

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Any e spero ci rileggeremo presto con piacere:-) un abbraccio

      Elimina
  4. Questa torta è grandiosa...ho presente il sapore perchè preparo qualcosa di simile, ma senza frumina...immagino quanto possa essere soffice bellissima ricetta...Grazie 1000!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Elena!!! Adoro la torta di mele:-)... Questo premio è anche per te, un abbraccio

      Elimina
  5. mmmh... non so se mi farà bene passare spesso di qua visto che i kili di troppo sono..... parecchi , però complimenti è molto bello!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Come ti capisco Annalisa!! Anche io sono sempre in lotta con i kg di troppo:-)... Ma la tua visita mi fs molto piacere:-) un abbraccio

      Elimina
  6. Complimenti per il bel premio Cinzia!!
    ed anche per la gustosa torta, quanto ne vorrei una fetta!!
    bacioni

    RispondiElimina
  7. Ciao Cinzia, grazie per questa bella torta, sei dolce sai come il tuo manicaretto, bacione

    RispondiElimina
  8. Grazie per la meravigliosa immagine che ci hai donato....la torta la perno volentieri...

    Ti ringrazio anche per la tua compagnia anche extra blog! Baci

    RispondiElimina
  9. Auguri per il tuo primo premio e brava per la tua torta, un bacio paola

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..