Passa ai contenuti principali

Cheesecake con yogurt alle nocciole col Bimby e senza

Un dolce adatto alla bella stagione
Una golosità per il palato,
una cheesecake che non vi deluderà!

"Cheesecake con yogurt alle nocciole"

Eccoci arrivati a fine settimana, le valigie sono pronte e la partenza è imminente. Stasera saliremo ai monti, nella bella e fresca Valle d'Aosta ed io e il mio piccolo ci resteremo per l'estate. Quando sarò lassù, spero che tutto funzioni correttamente, e con questo intendo il collegamento ad internet, indispensabile per continuare questo mio aggiornamento quotidiano, o quasi di ricette e quant'altro. Posso collegarmi anche con il cellulare ma spero per mia comodità di poterlo fare appunto dal pc. Vi saluto, per pochissimo ovviamente  e vi propongo questa ricetta, molto buona, veloce come sempre, e soprattutto fresca!. 

CHEESECAKE CON YOGURT ALLE NOCCIOLE 
per 6 persone 

250 gr di biscotti tipo digestive
100 gr di burro freddo fuso
250 gr di yogurt alla nocciola
30 gr di zucchero a velo 
230 gr di panna da montare fresca 


  • Tritate finemente i biscotti tipo digestive nel robot, poi unite il burro fuso a bagnomaria oppure più velocemente ammorbidito a microonde e amalgamate uniformemente il trito di biscotti. 
  • Stendete il trito di biscotti in una pirofila o meglio ancora una tortiera con cerchio apribile, imburrata o foderata con carta pellicola, e livellate bene il trito di biscotti. 
  • Montate la panna fresca in una ciotola piuttosto capiente e poi aggiungete lo zucchero a velo e lo yogurt, amalgamando bene il tutto, poi versate il composto sul trito di biscotti. 
  • Lasciate raffreddare in frigorifero per almeno 3  4 ore prima di servire. 

.. col Bimby / Thermomix 

  1. Mettere nel boccale i biscotti e tritarli finemente: 20 secondi Vel. 5  
  2. Trasferire in una ciotola e tenere da parte. 
  3. Mettere nel boccale il burro e sciogliere: 2 minuti 50° Vel. 2
  4. Aggiungere i biscotti e amalgamare 20 secondi Vel. 4 
  5. Foderare l'interno di uno stampo a cerniera con carta pellicola e trasferire il trito di biscotti nello stampo pigiando e livellando bene. Lasciare riposare in frigorifero. 
  6. Nel frattempo,nel boccale perfettamente pulito montare la panna: posizionare la farfalla, aggiungere la panna fredda e montare: Vel 3 fino a che non sia perfettamente montata. 
  7. Aggiungere man mano lo zucchero a velo, e infine lo yogurt.
  8. Versate il composto nello stampo, livellando bene e lasciate raffreddare ancora in frigorifero per almeno 3 - 4 ore prima di servire.  
"Torta fredda allo yogurt di nocciole, dedicata all'estate"
Una cheesecake semplice e veloce da preparare con il nostro fedele Bimby! Una coccola per il palato che potete preparare con lo yogurt che più vi piace. Un dolce adatto alla bella stagione che non vi deluderà! 

Un abbraccio 
Cinzia 



Commenti

  1. Mi sa che ti copierò anche questa...sembra buonissima!!!
    Ti auguro una serena vacanza Faby

    RispondiElimina
  2. ciao Cinzia e grazie per essere passata a trovarmi sul blog! ho visto ricettine deliziose (vedi muffin alle mele) e ricami stupendi, quell'orologio di JJ mi ero ripromessa di farlo anche io da diversi anni ma poi non l'ho mai ricamato. Ora visto qui da te mi è tornata la voglia!
    ti auguro una buonissima vacanza con il tuo piccino
    francesca

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto. 

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...