Passa ai contenuti principali

Bocconcini di speck e caprino

Oggi le temperature sono davvero salite e qui si boccheggia.. Così ho pensato di proporvi quest'antipasto semplice, veloce e fresco:
Bocconcini di speck e caprino:

"Bocconcini di speck e caprino con antipasto fantasia e crostini con formaggio alle erbe"

4-6 fette di speck tagliato sottile
100 gr di caprino fresco
olio extra vergine d'oliva
sale e pepe

Impastate il caprino con un pò d'olio, salate e pepate. Amalgamate bene, quindi distribuite un pò di composto al centro di ogni fetta di speck, stendendo il caprino su tutta la lunghezza e poi arrotolate le fette delicatamente. Tagliate a fettine piuttosto sottili e servite. 
Solitamente preparo questi bocconcini e li sistemo già nei piatti con altri antipasti, ma anche soli vanno benissimo.

"Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine."
-VIRGINIA WOOLF-

 Molto spesso leggere diventa un piacere di evasione, a volte per sfuggire da una realtà scomoda o più semplicemente per evadere dalla solita routine, oppure ancora per puro piacere. Si può leggere o non farlo, ma leggere un libro non è mai inutile. Può trasmetterci quella forza di cui abbiamo bisogno in un determinato momento della nostra vita. Leggere fortunatamente è un momento solo nostro, arricchisce il nostro vocabolario personale, ci appassiona, ci delude a volte, perché vorremmo che la storia andasse in un altro modo, ma come nella vita, anche un romanzo, prende sfumature diverse dai nostri progetti. Non dimentichiamoci mai dei nostri sogni, piuttosto cerchiamo di realizzarli, anche se le "sfumature" saranno un pochino diverse, ma non accontentiamoci di sopravvivere, bensì ricordiamoci di vivere!.. 

"Rosa Promessa d'Amore"

 Fiori nel mio giardino...                                            
"Non dobbiamo leggere per dimenticare noi stessi e la nostra vita quotidiana,
ma al contrario, 
per impossessarci nuovamente,
con mano ferma, con maggiore consapevolezza e maturità, 
della nostra vita."
-HERMANN HESSE-










Commenti

  1. L'antipastino è golosissimo e condivito con te il pensiero sulla lettura...un bacio Faby

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto. 

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...