Passa ai contenuti principali

Stuzzichini al formaggio



Questi stuzzichini al formaggio li ho fatti alcuni giorni fa, con il mio piccolo. Per questo ci sono alcuni stuzzichini a forma di albero, tante stelle, le sue preferite, cuori e fiori, insomma di tutto un pò. Ci sono piaciuti di più il giorno dopo, perché  appena fatti non dicevano granché, ma effettivamente il giorno dopo erano buoni e deliziosi con l'aperitivo. Ho preso la ricetta, dal libro "Dolci Dolomiti" Athesia Editore.  L'ho un pochino modificata, e credo che quando ripeterò la ricetta dimezzerò le dosi, perché escono dai 30 ai 40 stuzzichini.  Sono sfiziosi per l'aperitivo e credo anche per una merenda snoira con altre mille squisitezze!

"STUZZICHINI AL FORMAGGIO di L'APPETITO VIEN MANGIANDO di CINZIA"
Le mie modifiche..
Per la frolla al formaggio:
 125 gr di burro
 125 gr di parmigiano grattugiato
 confezionato in bustina
 1 uovo
 4 cucchiai di panna elena
 mezzo cucchiaino di sale
 250 gr di farina autolievitante per pane

Per finire:
 1 tuorlo d'uovo mescolato con un cucchiaio di panna per spennellare
 Sesamo
 semi di papavero
 formaggio grana grattugiato

Io ho messo tutti gli ingredienti nel bimby, ho chiuso il boccale e ho impastato il tutto per alcuni minuti a velocità spiga. Ho tolto dal boccale, ho infarinato leggermente la spianatoia, ho impastato ancora qualche minuto con le mani, l'impasto era liscio e morbido, così non l'ho messo in frigo, ma ho direttamente steso la pasta e ho iniziato a ricavarne forme a piacimento e a disporle in teglia con carta forno. Infine ho spennellato gli stuzzichini così ottenuti, con il composto di tuorlo d'uovo e panna. Non resta che condire a piacimento con le spezie e cuocere in forno già caldo a 180° per 10-12 minuti.



Ricetta come da libro:
Pasta frolla al formaggio: 125 gr di burro, 125 gr di parmigiano grattugiato, 1 uovo, 4 cucchiai di panna, mezzo cucchiaino di sale, 250 gr di farina, 1 puntina di lievito in polvere. 
Per finire: 1 tuorlo d'uovo mescolato con un cucchiaio di panna per spennellare. Cumino, sesamo, pepe e così via.

Tagliare a dadini il burro freddo, unire il parmigiano, l'uovo, la panna e il sale e mescolare bene, finché il burro sarà completamente assorbito. Quindi impastare velocemente, aggiungendo farina e lievito, fino ad ottenere una massa liscia e omogenea, che coprirete con la pellicola e metterete in frigorifero. Quindi, stendere la pasta con uno spessore di mezzo centimetro, ricavarne diverse forme a piacimento e disporle su una teglia. Spennellare gli stuzzichini con il composto di tuorli d'uovo e panna, condire a piacimento con spezie, ad esempio: cumino, sesamo ecc.., far ancora raffreddare in frigorifero per altri 5 minuti, quindi cuocere in forno preriscaldato a 180° per 8 minuti.

"STUZZICHINI DI FORMAGGIO di L'APPETITO VIEN MANGIANDO"

Commenti

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto. 

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...