Passa ai contenuti principali

Polpette classiche col Bimby

Le polpette piacciono praticamente a tutti, e sono una garanzia quando a tavola ci sono piccoli commensali


Il cibo non è solo convivialità ma può essere vissuto come un momento solo nostro, magari in grado di confortarci dopo una pesante e lunga giornata. 
Ed ecco allora a "consolarci" delle deliziose polpette preparate con il nostro fedele robot in cucina, il Bimby/Thermomix. 

Mi capita spesso di sentire che il Bimby è adatto solo a chi non ha voglia o tempo di cucinare, ma in realtà non è così. Semplicemente può semplificare la vita tra i fornelli e anzi, spesso capita che chi non ama cucinare, usando il Bimby si appassioni. 

Ma bando alle ciance e passiamo alla semplice e veloce ricetta per queste sfiziose polpette! 😋

Polpette classiche col Bimby 
per 4-5 persone

30 gr di pane raffermo a pezzi
60 gr di parmigiano a pezzi o grattugiato
100 gr di carote 
Mezza cipolla
Uno spicchio d'aglio 
300 gr di carne di macinato bovino 
100 gr di pasta di salame 
2 uova 
Un cucchiaino di sale 
Mezzo cucchiaino di paprika 
80 gr di ricotta fresca 

Olio per friggere quanto basta 

  1. Mettete nel boccale il pane e il parmigiano e grattugiate: 10 sec. Vel. 10 Riunite sul fondo con la spatola. 
  2. Aggiungere la cipolla, l aglio e le carote e tritare: 5 sec. Vel.7 Riunire sul fondo con la spatola.
  3. Aggiungere la carne e la pasta di salame, le uova, sale, paprika e ricotta e frullare il tutto: 30 sec. Vel. 4/5 
  4. Prendere un cucchiaio, bagnarsi le mani ( vi aiuterà nella preparazione delle polpette) e prelevate un poco d'impasto dal boccale. Formate delle palline delle stesse dimensioni, e adagiatele in padella, dove avrete già messo un poco d'olio. Proseguite fino ad esaurimento dell'impasto. 
  5. Fate cuocere per 10-12 minuti, a fiamma dolce, sfumando con un po' di vino bianco oppure acqua. 
  6. Quando sono dorate e cotte, portate in tavola. 


"L'amore è come la buona cucina, le cose semplici nascono sempre da ingredienti semplici, ma sono rese magiche dalla fantasia..."                                (Paul Mehis ) 

Un abbraccio
Cinzia 

Commenti

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto. 

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...