Le ossa dei morti di meringa sono una vera delizia per i bambini per la sera di Halloween!
Spiritose e divertenti questi dolcetti terrificanti sono l'ideale anche per merenda.
La festa delle streghe più famosa del mondo sta per iniziare! Le ossa dei morti di meringa sono dolcetti spiritosi da sgranocchiare in compagnia. Da preparare anche per la merenda dei bambini, divertenti e spiritose, la ricetta è facile e semplice da realizzare. Tra zucche intagliate e candele accese le ossa dei morti non possono di certo mancare per Halloween!!.. Per ottenere meringhe perfette vi serviranno solo uova freschissime, facendo attenzione a separare perfettamente l'albume dal tuorlo e dovrete avere un po' di pazienza per la lunga cottura.
Un dolcetto ideale da proporre se tra i vostri piccoli ospiti ci sono persone celiache, perché le ossa dei morti non contengono glutine. Un'idea divertente da preparare con i piccoli di casa.
OSSA DEI MORTI
per 20-25 ossa
120 gr di albumi (ottenuti da 4 uova medie)
120 gr di zucchero extrafine
120 gr di zucchero a velo
un cucchiaino di succo di limone
la punta di un cucchiaino di vaniglia in polvere
Potete realizzare le ossa dei morti di meringa anche col Bimby seguendo la ricetta
delle meringhe col Bimby.
Potete realizzare le ossa dei morti di meringa anche col Bimby seguendo la ricetta
delle meringhe col Bimby.
- Per prima cosa pesate gli albumi in una ciotola, poi in un piatto pesate la stessa quantità di zucchero extrafine (tipo Zefiro) e infine la stessa quantità di zucchero a velo.
- Mescolate i 2 zuccheri nella stessa ciotola e tenete da parte.
- In una terrina piuttosto capiente iniziate a montare gli albumi, quando inizia a formarsi la schiuma in superficie, sempre con le fruste in movimento, aggiungete il succo di limone, la vaniglia in polvere e poco alla volta infine, lo zucchero.
- Incorporate tutto lo zucchero continuando a montare il composto fino a che non sarà gonfio e sodo.
- Trasferite il composto in una sac a poche e distribuite il composto, formando delle piccole ossa, sulla carta forno messa sulla teglia da forno.
- Preriscaldate il forno a 120° e una volta che infornate le ossa di meringa, abbassate la temperatura a 75°. Non devono scurirsi in cottura! Devono restare belle bianche.
- Lasciate cuocere in forno per almeno 3 ore, aprendo ogni tanto lo sportello del forno per far uscire il vapore in eccesso.
- Una volta cotte, fatele raffreddare e poi conservatele in una scatola di latta col coperchio, oppure in un vaso con chiusura ermetica. Si conserveranno perfettamente per 7 giorni.
Le ossa dei morti di meringa, bizzarre spiritose sono l'ideale per merenda.
Un abbraccio
Cinzia
SONO CARINISSIME, BRAVA TESORINO!!!BACI SABRY
RispondiEliminaFantastiche Cinzia, perfette per una strega come me! Ciao tesorino,sei stata bravissima!
RispondiEliminaUn caro abbraccio e felice Halloween 🎃 🎃 🎃
Laura<3<3<3
Ma che idea graziosa, non ho mai provato ^_^ Oggi i bimbi a casa tua si divertiranno da matti ^_^ Happy Halloween a tutti :-)
RispondiEliminaLe meringhe mi piacciono molto, ma mai le ho fatte a forma di osso! Mostruosamente simpatiche :)
RispondiEliminaBuona serata.
idea divertente e golosa
RispondiElimina