Vellutata di spinaci col Bimby

Un piatto semplice e leggero che ben si adatta alla tavola d'autunno
Spinaci, patate, un pizzico di sale, un poca d'acqua ed ecco pronta una vellutata 
che non vi deluderà! 
Facile e veloce da preparare con il nostro fedele Bimby.. 


Ed eccomi tornare con un nuovo appuntamento all'insegna del gusto e della leggerezza!
Si parla di Light & Tasty, la rubrica settimanale che vi propone ricette leggere ma gustose. L'ingrediente principe di questa settimana sono gli spinaci.
Chi non si ricorda quanti ne mangiava Braccio di Ferro?... Ogni volta diventava forte e vigoroso e naturalmente dovevi mangiarli gli spinaci proprio come Braccio di Ferro... Ricordi che affiorano alla mente di un tempo passato che a conti fatti non è poi così vicino.  Chiacchiere a parte, mangiare verdura fa bene, scegliere un'alimentazione sana e bilanciata dovrebbe essere un'abitudine ma a volte non è proprio così. Io stessa spesso non seguo una dieta corretta ma ora io e il mio piccolo chef ci siamo messi d'impegno e cerchiamo di seguire un'alimentazione varia, bilanciata e dove la verdura sia, se non protagonista, presente in ogni pasto.
Ciance a parte, passiamo alla semplice e veloce ricetta da preparare con il nostro fedele robot in cucina. Ho preparato questo piatto con spinacini teneri e freschi, patate, un poca d'acqua e mezzo cucchiaino di sale.
VELLUTATA DI SPINACI COL BIMBY 
per 2 / 3 porzioni 

300 gr di patate a tocchetti 
200 gr di spinaci puliti freschi o surgelati 
400 gr d'acqua 
mezzo cucchiaino di sale grosso 

  1. Mettere nel boccale le patate, gli spinaci, l'acqua e il sale e cuocere: 30 min. 100° Vel. 1 
  2. Frullare per 1 min. Vel. 8 e trasferire la vellutata in piatti o ciotole fonde. Servire calda o tiepida: con crostini, oppure con l'aggiunta di formaggio cremoso tipo Philadelhia o ancora con formaggio feta a cubetti o sbriciolato. Ovviamente questo se volete un piatto più ricco e gustoso. 
Una ricetta davvero semplice che potete arricchire come vi ho suggerito sopra, oppure servire esattamente così com'è. Un piatto adatto alla tavola d'autunno... Quest'autunno così mite e bizzarro!
Giornate uggiose al nord ma non fredde. 
Ed ora vi invito a curiosare le altre ricette del team Light & Tasty:
Un abbraccio 
Cinzia 

Commenti

  1. Ciao Cinzia, qui il fresco non arriva, ma questa vellutata ci sta bene lo stesso! Bacione

    RispondiElimina
  2. bella verde e salutare... ottima per una cenetta calda!

    RispondiElimina
  3. Ottima da gustare bella calda, l'aggiunta del formaggio tenero mi sembra molto indicata. Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  4. Anche se l'autunno è molto mite, io non disdegno le vellutate e questa con gli spinaci mi piace tantissimo.
    Un bacio e buona settimana :)

    RispondiElimina
  5. Non ho mai provato a fare una vellutata di spinaci..mi hai dato un ottimo suggerimento :-)

    RispondiElimina
  6. Io la sera adora una bella minestra e questa vellulata la faccio spesso anche io. Brava

    RispondiElimina
  7. Davvero semplice e tanto gustosa, e poi è veramente salutare, bravissima :)

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..